Il Lardo di Cerù viene preparato utilizzando come materia prima il grasso dorsale di copertura che si trova sulla schiena del maiale.
Vengono tagliati pezzi da circa 7/8 kg l’uno che sono adagiati all’interno di conche alternati a strati di sale, pepe, aglio, e rosmarino.
Questa “concia” permette un invecchiamento di almeno 180 giorni; infatti all’inizio della stagionatura il sale è asciutto ma con il passere del tempo stando a contatto con il magro del lardo, si scioglie creando una salamoia (acqua e sale) che sommerge il prodotto.
Al taglio la superficie è di colore bianco perlaceo con venature rosate, l’aroma richiama le spezie usate, la consistenza è morbida e il gusto dolce con la fetta che si scioglie in bocca.